Obiettivi:
- La variabilità della scrittura è uno degli elementi più importanti nel lavoro del perito, ma dev’essere valutata attentamente da ogni grafologo.
- La naturalezza o l’artificiosità di una scrittura sono, infatti, il punto di partenza di ogni perizia o referto.
Destinatari:
- Grafologi
Contenuti:
- le variazioni naturali DELLA GRAFIA
- LE VARIAZIONI della scrittura STUDIATE CON METODI DIGITALI
- LE VARIAZIONI DELLA SCRITTURA IN RELAZIONE AI DISTURBI TIROIDEI
- LE VARIAZIONI DELLA SCRITTURA nell’anziano e nel malato
Metodologia didattica :
- Lezione frontale
- Discussione di casi
Docenti:
- Dott.ssa Milena Pugnaloni, Grafologa
- Avv. Cristina Botti, Grafologa
- Dott.ssa Antonella Foi, Grafologa
Coordina: Maria Claudia Canella
Crediti: 7
Il programma potrà subire variazioni per situazioni imprevedibili non dipendenti dall’Associazione