You are here : Notizie
giugno 05, 2017
Notizie
COMUNICAZIONE E RELAZIONE - Il rapporto tra cliente e grafologo nella consulenza di coppia e di famiglia

lunedì 22 maggio 2017

COMUNICAZIONE E RELAZIONE - Il rapporto tra cliente e grafologo nella consulenza di coppia e di famiglia

EVENTO IN FAD - 10 giugno 2017 - Orario: 9:00 – 13:00

Data evento: 10/06/2017 9.00 - 13.00 Esporta evento


 

  EVENTO IN FAD

   10 GIUGNO 2017

Orario: 9:00 – 13:00

 Relatore: Dr.ssa SILVIA LAZZARI

 

            Il grafologo consulente che si occupa di età evolutiva e di relazioni familiari si inserisce in una complessa rete di relazioni interpersonali di cui deve imparare a riconoscere l’organizzazione. E’ indispensabile avere coscienza della fitta trama di comunicazioni che intercorrono, a partire dal momento in cui al grafologo viene effettuata una richiesta, al momento in cui vengono comunicati i risultati del lavoro, affinché l’attività di consulenza sia realmente efficace. La scrittura ci consente di capire la modalità comunicativa e relazionale dello scrivente e/o degli scriventi che sono implicati e di riconoscere il tipo di rapporto che si è  instaurato con il grafologo fin dal primo contatto. Questo aspetto, obliato o poco indagato, è invece di grande rilevanza, perché solo prendendone coscienza è possibile riconoscere quale ruolo il consulente si trova a “giocare” , ovvero la domanda implicita rivolta al consulente grafologo, spesso molto  diversa dalla richiesta esplicita. Solo prendendone atto la consulenza diventa realmente efficace ed utile.

 

Obiettivi:

  • Portare il focus sulle delicate fasi che permettono al grafologo di prendere consapevolezza del proprio ruolo nella rete delle complesse relazioni su cui si trova ad intervenire in ambito familiare e dell'età evolutiva.
  • Comprendere maggior efficace il proprio intervento di consulenza.

 

Destinatari:
  •   Grafologi  professionisti
  •   Studenti di grafologia

 

 Metodologia didattica:

  Data la caratteristica della lezione FAD risulta prevalente la modalità di lezione frontale, comunque integrata da osservazioni di scritture

 

Durata: 4 ore

Docente:  Dr.ssa SILVIA LAZZARI –  Grafologa, Psicologa, Psicoterapeuta

 

Il seminario consente di ottenere 6 crediti formativi AGI

 

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI:

Tel. 071/206100 – Fax 071/2117158

e-mail: agisegreteria@gmail.com

sito internet: a-g-i.it

A.G.I.  NAZIONALE

Corso Garibaldi 111 – 60121  ANCONA

 

 

INVESTIMENTO NECESSARIO RICHIESTO:

 

Ÿ  €  50 per i soci ordinari in regola con il rinnovo della quota 2017

Ÿ  €  80 per i soci aderenti in regola con il rinnovo della quota 2017

Ÿ  € 120 per tutti gli altri – comprensiva della quota associativa AGI 2017 e dell’abbonamento ad Attualità Grafologica

 

 

Il versamento sarà da effettuarsi sul C/C postale n. 10225613 (CIN 0 ABI 07601 CAB 02600) oppure C/C bancario CREDEM (IT62 X030 3202 6000 1000 0000 239)

Documenti allegati