L'evento si connota come la prosecuzione dell'incontro tenuto dal relatore lo scorso giugno dal titolo “IL PROBLEMA DELLA PROVA SCIENTIFICA NELL'INDAGINE GRAFICA FORENSE”
In molti consessi è stato affrontato lo spinoso quanto attuale problema della prova scientifica nel processo penale e la sua valutazione da parte dell'Organo Giudicante.
Anche lo stesso Autore ha più volte focalizzato l'attenzione sull'acceso dibattito tra il mondo del diritto e quello della scienza. Appare tuttavia poco affrontato, soprattutto nel delicato settore della grafica forense, il problema dell'esame e controesame del testimone esperto.
Si intendono focalizzare gli aspetti più significativi di tale fase del processo penale in quanto, dalla qualità di escussione di un testimone esperto, deriva la conseguente credibilità dei propri accertamenti. Dagli esami dibattimentali, e dal modo in cui emerge la conoscenza specialistica, si fonderà il libero convincimento del Giudice in quanto, va ricordato, la stessa attività dibattimentale non è una trascurabile appendice alla ricerca del "segno grafico", bensì la fase conclusiva ed indispensabile che attribuisce spessore e scientificità al lavoro dell'Esperto.
Obiettivi
l Portare il focus sulle delicate fasi di esame e controesame del testimone esperto nell'ambito penale, volte a dare spessore di scientificità al lavoro dell'esperto.
Destinatari:
- Grafologi peritali professionisti
- Studenti di grafologia
Metodologia didattica:
- Data la caratteristica della lezione FAD risulta prevalente la modalità di lezione frontale, comunque integrata di “brevi laboratori” dei partecipanti.
Durata: 4 ore
Docente: Dott. GIUSEPPE SANTORELLI – Perito Grafico Forense
Il seminario consente di ottenere 6 crediti formativi AGI
ISCRIZIONI e INFORMAZIONI:
Tel. 071/206100 – Fax 071/2117158
e-mail: agisegreteria@gmail.com
sito internet: a-g-i.it
A.G.I. NAZIONALE
Corso Garibaldi 111 – 60121 ANCONA
INVESTIMENTO NECESSARIO RICHIESTO:
€ 50 per i soci ordinari in regola con il rinnovo della quota 2017
€ 80 per i soci aderenti in regola con il rinnovo della quota 2017
€ 120 per tutti gli altri – comprensiva della quota associativa AGI 2017 e dell’abbonamento ad Attualità Grafologica
Il versamento sarà da effettuarsi sul C/C postale n. 10225613 (CIN 0 ABI 07601 CAB 02600) oppure C/C bancario CREDEM (IT62 X030 3202 6000 1000 0000 239)
Per questioni organizzative le domande d'iscrizione vanno indirizzate ad AGI utilizzando la scheda
entro il 16 aprile 2017
NOTE: il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.