You are here : Notizie
luglio 24, 2017
Notizie
MODIFICAZIONI DELLA SCRITTURA DI INTERESSE PERITALE

mercoledì 25 maggio 2016

MODIFICAZIONI DELLA SCRITTURA DI INTERESSE PERITALE

Casi concreti e applicazioni metodologiche - Roma - 28 maggio 2016 - Sede: Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50/a

Data evento: 28/05/2016 8.30 - 18.30 Esporta evento

ABSTRACT
Le tematiche proposte nel presente Seminario peritale rappresentano uno spunto di aggiornamento e di riflessione su casi che interessano le modificazioni della scrittura.
Esse possono riguardare alterazioni intenzionali, di origine patologica o legate a fenomeni di invecchiamento o deterioramento grafomotorio e devono comunque
essere valutate adeguatamente in una seria e coerente indagine peritale.
Il tema viene analizzato dai vari relatori secondo le proprie competenze ed esperienze professionali e, attraverso i loro contributi, si prefiggono lo scopo di fornire un quadro il più possibile esaustivo e concreto.
L’impostazione esperienziale, poi, rappresenta lo spunto di confronto e di interazione tra il relatore e la platea.
Il contributo del tecnico specializzato in optoelettronica e metrologia completa l’aspetto dell’indagine peritale, oggi più che mai proiettata sul supporto di strumentazione adeguata ai fini peritali.
Obiettivi:
  • aggiornare e formare professionisti inseriti nel settore peritale;
  • esercitarsi su casi concreti;
  • offrire spunti di riflessioni e di confronto sulle tematiche peritali presentate;
Destinatari:
  • Grafologi professionisti iscritti agli albi dei Tribunali
  • Studenti e specializzandi di grafologia
Metodologia didattica:
  • Relazioni e didattica frontale
  • Presentazione e discussione di casi
Descrizione degli argomenti:
a) gli argomenti proposti vertono sulle modificazioni intenzionali o patologiche
della scrittura, oggetto di valutazione peritale;
b) verrà dedicato ampio spazio allo studio di casi reali con la proposizione di
spunti operativi e metodologici
Scansione oraria
Il tempo di ogni relatore è di 60 minuti, durata totale ore 7:00
Registrazione dei partecipanti ore 8:30 – 9:00
Relatori:
09:15 Apertura dei lavori
9:30 – 10:30 Francesco Dellavalle, tecnico Forinst, specializzato in
optoelettronica e metrologia
La ricerca del falso documentale mediante l’impiego di strumentazione
optoelettronica 2D/3D: esempi pratici
10:30 – 11:30 Raffaele Caselli, chimico, perito giudiziario, docente dei corsi di
perizia presso Arigraf. Presidente onorario Arigraf. Vicepresidente A.G.P.
Le alterazioni dei titoli di credito: mezzi di prevenzione e tecniche di
indagine
Pausa lavori ore 11:30 – 12:00
12:00 – 13:00 Pacifico Cristofanelli, grafologo, già docente universitario presso
l’Università di Urbino e dell'Università LUMSA di Roma
Perizia: rigore e buon senso
Pausa lavori 13:00 – 14:00 (14:00 - 14:30 Elezioni direttivo AGI Lazio)
14:30 –15:30 Annachiara Cristofanelli, grafologo, già docente universitario
presso l’Università di Urbino
Variabilità: punto critico o risorsa?
15:30 –16:30 Vincenzo Verdicchio,docente Diritto Privato Università del Sannio
La rilevanza probatoria delle scritture private nel processo civile
16:30 - 17:30 Annalisa Nazzaro, grafologo forense, D.U. Lumsa
Modificazioni intenzionali della scrittura e indagine peritale
17:30 – 18:00 Dibattito e consegna attestati
Crediti AGI: richiesti (comprensive elezioni Direttivo AGI Lazio), alla data odierna
non confermati.

Crediti AGP: confermati 7 crediti.

INFORMAZIONI
A.G.I. LAZIO – e-mail: segreteriaagilazio@gmail.com -
Referente Elio Magnano - cell. 349-29.21.383349-29.21.383
INVESTIMENTO RICHIESTO
€ 30,00 per i soci AGI ordinari ed aderenti in regola con il rinnovo della quota
associativa A.G.I 2016
€ 70,00 per tutti gli altri (comprensiva della quota associativa AGI 2016 come soci
aderenti e abbonamento alla rivista Attualità Grafologica)

Il pagamento sarà effettuato al momento della consegna della scheda d'iscrizione al desk dell’evento, compatibilmente con i posti disponibili e nei limiti della capienza della sala, 60 posti.
Viene rilasciato attestato di partecipazione con crediti AGI – AGP.
Per esigenze logistiche si chiede un avviso di partecipazione
preferibilmente entro il giorno 20 maggio 2016 via mail a:
segreteriaagilazio@gmail.com

Documenti allegati

  • Volantino Programma completo e scheda di iscrizione