Nel panorama dell'attuale processo, l'accertamento peritale è il mezzo attraverso il quale si può pervenire alla verità tecnica. La scientificità della stessa è il fondamento per giungere ad una corretta indagine e discriminare fra “pseudo” e “vera” scienza.
Nel corso di questo secondo incontro che pone a confronto la realtà italiana e quella statunitense, si tratterà quindi dei nuovi modi di intendere la scienza nei processi nordamericani e dell'opportunità di redigere protocolli condivisibili e verificabili da esperti e magistrati.
Obiettivi:
* Approfondire la conoscenza teorica sulla scientificità delle prove grafiche in ambito forense in realtà anche diverse da quella italiana per affinare conoscenze e competenze in un mondo professionale sempre più “globale”
Destinatari:
* Grafologi peritali professionisti
* Studenti di grafologia
Metodologia didattica:
* Data la caratteristica della lezione FAD risulta prevalente la modalità di lezione frontale, comunque integrata di “brevi laboratori” dei partecipanti.
Durata: 6 ore
Il seminario consente di ottenere 9 crediti formativi AGI
ISCRIZIONI e INFORMAZIONI:
Tel. 071/206100 – Fax 071/2117158
e-mail: agisegreteria@gmail.com
sito internet: a-g-i.it
A.G.I. NAZIONALE
Corso Garibaldi 111 – 60121 ANCONA
INVESTIMENTO NECESSARIO RICHIESTO:
* € 60 per i soci ordinari in regola con il rinnovo della quota 2016
* € 90 per i soci aderenti in regola con il rinnovo della quota 2016
* € 130 per tutti gli altri – comprensiva della quota associativa AGI 2016 e dell’abbonamento ad Attualità Grafologica
Il versamento sarà da effettuarsi sul C/C postale n. 10225613 (CIN 0 ABI 07601 CAB 02600) oppure C/C bancario CREDEM (IT62 X030 3202 6000 1000 0000 239)
Per questioni organizzative le domande d'iscrizione vanno indirizzate ad AGI utilizzando la scheda entro il 3 GIUGNO 2016
NOTE: il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti.
NB: in caso di mancata attivazione dell’evento da parte di AGI, sarà rimborsata solo la quota di iscrizione
al seminario versata dal socio, con esclusione di ogni altra spesa che lo stesso avrà per propria scelta effettuato e non inserita nei termini dell'offerta formativa AGI (es. viaggio e/o pernottamento).
L’eventuale cancellazione dell’evento verrà comunicata agli indirizzi elettronici degli iscritti e nel sito Internet dell’A.G.I. tre giorni prima della data dell’incontro.
ATTENZIONE: in caso di rinuncia alla partecipazione è possibile il rimborso della metà della quota di iscrizione al presente seminario se la richiesta scritta inviata alla segreteria, anche trasmessa via e-mail, avviene almeno 5 giorni prima della data dell’evento . Potrà essere richiesto il rimborso della eventuale quota d’iscrizione in qualità di socio aderente, fatta esclusivamente per accedere al corso, qualora ne venga fatta espressa richiesta scritta.