INTRODUCE
Dr.ssa Carminuccia Marcarelli , Presidente Agi Campania , grafologa forense, c.t.u. del Tribunale di Napoli
COORDINA
Dr.ssa Liliana Biondi, Tesoriera Agi Campania, grafologa forense, c.t.u. del Tribunale di Napoli
RELATORE
Salvatore Granata , perito grafico c.t.u. del Tribunale di Napoli
Il modulo consiste in 20 ore complessive a numero chiuso, suddivise in 4 incontri di 5 ore ciascuno
Abstract:
Le informazioni acquisite ed elaborate da perito grafico necessitano di una adeguata ed integrata serie di programmi digitali. Le immagini vanno giustamente elaborate e normalizzate, per il loro corretto inserimento nel programma di compilazione della relazione scritta. La successiva elaborazione nel formato PDF, il corretto invio per posta digitale, la gestione della PEC e della firma digitale sono divenute pratiche ineludibili. La conoscenza di tali programmi rende il lavoro del perito semplice, veloce ed esteticamente valido e performante, per una corretta ed agevole lettura da parte del giudice, degli avvocati e delle parti in causa.
CONCESSI N. 14 CREDITI AGI
Il modulo prevede per ognuno dei 4 incontri una esposizione teorica di 1 ora e 4 ore di addestramento manuale con esercitazioni pratiche inerenti la Conoscenza ed uso:
- Uso professionale di Microsoft Word
- Programma di gestione di biblioteche fotografiche (Adobe Bridge)
- Programma di gestione integrata di elaboratore d’immagini (Adobe Photoshop)
- Programma di gestione dell’impaginazione (Adobe Indesign)
- Programma di gestione di file PDF (Adobe Acrobat Pro)
- Programma di Posta Elettronica Certificata
- La firma digitale
- Programmi di comunicazione forense
- Indagine su fotocopie
- Indagine su carta chimica
- Indagine colorimetrica su inchiostri diversi
- Indagine su sovrapposizioni crociate
- Indagine dinamografica di una firma
DESTINATARI :
- Grafologi professionisti
- Studenti di grafologia
- Avvocati
- Magistrati
- Cultori di grafologia
NOTE INFORMATIVE :
Il corso consta di 5 moduli indipendenti
I ° modulo giugno 2015 - ripetibile
Esposizione generale delle moderne tecniche d’indagine nella perizia grafica forense
II °modulo luglio 2015 – ripetibile
Strumenti di acquisizione in gamma visibile
III °modulo settembre 2015 – ripetibile
Strumenti di acquisizione in gamma IR ed UV
V° modulo 9, 10, 16,17 marzo 2016
Tecniche digitali avanzate di indagine grafica
I moduli saranno attivati con almeno 5 iscritti. Ogni modulo consiste in 20 ore di lezione, 4 h teoria e 16 h di pratica.
Il I° modulo è introduttivo e consta in 5 h ore di lezione ed ha un costo di 50 € (per i soci in regola con la quota di iscrizione)
Il costo di ogni modulo è € 250 (per i soci in regola con la quota di iscrizione)
I 4 moduli successivi al primo avranno un costo di € 1.000 se pagati in una soluzione.